Docenti Notizie Notizie in Evidenza

NOMINE SUPPLENZE GPS e GAE

Sui siti web degli Uffici Scolastici è possibile controllare i risultati degli esiti degli incarichi di supplenza 2022/23 per i docenti inseriti in GPS e GAE.
Si ricorda che la pubblicazione online degli esiti “sostituisce qualsiasi forma di comunicazione e ha valore di notifica agli interessati a tutti gli effetti di legge“.
Gli Uffici Scolastici che hanno pubblicato gli esiti sono:
Abruzzo: Chieti, Pescara, L’Aquila, Teramo
Calabria: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia
Emilia Romagna: Bologna, Ferrara, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini
Friuli Venezia Giulia: Gorizia, Trieste
Lazio: Latina
Liguria: Genova, Imperia, La Spezia, Savona
Molise: Campobasso, Isernia – nomine sospese per controlli 1 settembre
Piemonte: Alessandria – Asti, Biella, Cuneo, Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Novara, Torino
Puglia: Taranto
Toscana: Livorno
Umbria: Perugia – aggiornamento 1 settembre, Terni
Veneto: Padova, Rovigo, Venezia, Verona, Vicenza

Gli Uffici Scolastici definiscono le modalità e le tempistiche entro cui poter presentare la rinuncia alla nomina conferita.

Se si decide di rinunciare, non si potrà più partecipare ad altre supplenze. Questo vale per tutte le graduatorie per cui si ha titolo e per l’anno scolastico di riferimento.

Related posts

Concorsi docenti: valutazione titoli infanzia e primaria, verso calendario ordinario secondaria 2020, bando nuovo STEM e concorso ed. motoria alla primaria

admin

NUOVO ANNO DI PROVA DOCENTI 2022

aDeScu

Immissioni in ruolo per i precari vincitori di concorso – Parte la campagna sui social

aDeScu

Leave a Comment